â–· AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI:
https://donazioni.radioradio.it/
Quanto sarebbe stato prezioso oggi, in tempi di compressione di libertà e diritti, il contributo del giurista Stefano #Rodotà . Scomparso il 23 giugno del 2017 a #Roma, l'intellettuale è stato un fervido depositario degli insegnamenti dei padri della #Costituzione che ha trasmesso fino ai nostri giorni. La sua carriera politica e istituzionale parla da sola: deputato per quattro legislature con il# Pci e il #Pds, primo presidente del Garante per la protezione dei dati personali, al vertice di una Commissione Ministeriale - passata agli annali come Commissione Rodotà - istituita al fine di dettare una nuova più moderna normativa del Codice Civile sui beni pubblici. Da ricordare anche, in questi giorni di dibattiti politici sul prossimo Presidente della #Repubblica, la sua candidatura per le #elezioni del 2013. Un cavallo di battaglia del Movimento #5Stelle delle origini, ma alla fine sappiamo tutti come andò a finire.
â–· ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://bit.ly/2MeYWI7
â–· ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU:
https://www.radioradio.it/
Non solo uomo delle istituzioni. Rodotà ha anche compiuto una grande opera di divulgazione in materia giuridica. Come accennato, la sua figura è spesso associata alla disciplina dei beni pubblici. Tuttavia, con il suo sapere è riuscito a discernere tanti altri nodi legali, a riproporre in chiave moderna alcuni passaggi salienti della storia. Sono molteplici, infatti, le testimonianze ancora attuali del professore. Ne fanno parte anche gli insegnamenti sul legame tra #salute e #Costituzione, oggi al centro di qualsiasi discussione per le vicende legate a #Covid e #sieri. In una serie di contributi diffusi dal canale #Rai Scuola, #StefanoRodotà ha spiegato l'argomento in modo impeccabile.
Fabio #Duranti e il Prof. Enrico #Michetti hanno mostrato e commentato in diretta una prima parte del #documentario incentrata sulla rivoluzione apportata dal #consensoinformato. Queste l'intervento a Un Giorno Speciale, con Francesco Vergovich.