IL GRAFICO SULLE SPERIMENTAZIONI â–·
https://bit.ly/324tx5i
I numeri non mentono: la #sperimentazione sui vaccini mostra carenze preoccupanti. Ai microfoni di ‘Un giorno speciale‘ l’Avvocato Mauro #Sandri spiega i dettagli della contestazione presentata ai vertici della Commissione Europea.
â–· ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://bit.ly/2MeYWI7
â–· ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU:
https://www.radioradio.it/
Dai dati raccolti dal legale, provenienti dalle tabelle prodotte proprio dalle case farmaceutiche, si evince con chiarezza che i parametri indicati dall’#Ema non sono stati del tutto rispettati. Le anomalie riguardano, in particolar modo, le fasce anagrafiche giovanili e quelle considerate più fragili: per autorizzare correttamente il vaccino infatti, secondo protocolli Ema, si deve avere almeno un 50% di campione tra le fasce di età direttamente coinvolte nella #patologia che si vuole contrastare: campione ben lontano dal 3,8% effettivamente sperimentato nella fascia d’età over 75, che peraltro secondo dati ha il 96% di mortalità .
Non solo, perché il campione più grande sottoposto a tale sperimentazione coinvolge soprattutto i minori di 18 anni di età , che evidentemente hanno mortalità e letalità ben diverse. Portate l’auto dal meccanico e lui vi dice che funziona perché ha fatto il test su un’auto appena comprata: vi starebbe bene?
“Il problema qual è? Che queste #percentuali non sono compatibili con le norme“. L’Avvocato Sandri parla senza mezzi termini di procedura #illegale nel conseguimento delle autorizzazioni alla messa in commercio dei vaccini. Se tali lacune dovessero essere accertate si tratterebbe di un fatto davvero grave e dalla complessa risoluzione.
Approfondiamo i possibili risvolti giuridici nell’intervista di Fabio #Duranti e Francesco Vergovich.